https://www.gourmetdoc.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
  • Frutta e Verdura

Frutta e Verdura

Posted on Set 21st, 2017
by Alfredo
Categories:
  • Articoli
frutta e verdura di stagione

Frutta e Verdura di stagione

Viviamo in un mondo sempre più alla ricerca del rapido profitto dove poche multinazionali decidono chi deve mangiare cosa e quando e come deve mangiarlo. Dalle coltivazioni in serra agli alimenti geneticamente modificati il nostro organismo è sempre più esposto ad attacchi con effetti sopratutto a lungo termine. Qualche benpensante si sarà convinto che è solo una questione di sapori ma non è così, o meglio, non è l’unico fattore  da prendere in considerazione.

Non solo questione di gusto!

In poche righe cercheremo di rammentarvi che anche la frutta e  la verdura, come le specie animali hanno un ciclo vitale e dal momento del raccolto alla messa in tavola subiscono un processo di deterioramento fisiologico che, oltre al gusto, interessa gli aspetti nutrizionali che vanno man mano ad azzerarsi. Coltivare fuori stagione richiede la creazione di habitat artificiali (serre) che daranno vita a “soggetti” particolarmente deboli e quindi più sensibili a parassiti ed insetti, il che comporta necessariamente un utilizzo più intensivo di pesticidi rispetto alle coltivazioni stagionali . Anche le distanze che i prodotti raccolti devono coprire per raggiungere le nostre tavole incidono notevolmente sulla qualità finale e sarebbe preferibile scegliere prodotti raccolti e distribuiti sul territorio nazionale.

Come scegliamo un prodotto?

Certo sono tante le variabili da prendere in considerazione prima di consumare un prodotto… ma è buona norma seguire una breve linea guida: 1) preferire prodotti di stagione; 2) prediligere prodotti nazionali poiché quelli freschi di stagione provenienti dall’estero sono soggetti a regolamentazioni dei paesi di provenienza e per necessità sono stipati in celle frigorifere per evitarne il rapido deterioramento; 3) anche se si tratta di prodotto nazionale chiedere sempre al proprio negoziante di fiducia la località di provenienza e se tentenna fate scattare il vostro salvavita personale e chiedetevi che fine fanno tutti quei prodotti coltivati in zone ad alto rischio di inquinamento idro-geologico. Sembra faticoso ma ci si abitua ed a volte è meglio uscire da un negozio a mani vuote piuttosto che spendere soldi e non conoscere l’entità del danno che vi state causando.

Un utile strumento

Ecco una tabella con le verdure di uso comune e relativi mesi di disponibilità come prodotto fresco

Alfredo

Sono un appassionato di Gastronomia. Mi piace cucinare e condividere le mie esperienze tra i fornelli e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli per acquisire esperienza.

Add Your Comment Annulla risposta

Shop Gourmetdoc

Seguici su

Newsletter

Inserisci la tua email per ricevere la nostra Newsletter.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Insalate

Insalate

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi Piatti

Primi Piatti

Salse

Salse

Secondi Piatti

Secondi Piatti

Ultimi Articoli

  • What You Need to Know About a Board Room
  • Education and Innovative developments
  • Advantages of Board Effort Software

Cucina Popolare

Anglosassone

Anglosassone

Indiana

Indiana

Indonesiana

Indonesiana

Internazionale

Internazionale

Italiana

Italiana

Martinica

Martinica

Instagram

[instagram-feed]

 

Facebook Fans

Visita il nostro negozio

ShopGourmetdoc
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 ALL RIGHTS RESERVED | INWEB MTC