https://www.gourmetdoc.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Senza categoria
  • Le cesarine: depositarie della tradizione culinaria italiana.

Le cesarine: depositarie della tradizione culinaria italiana.

Posted on Mag 4th, 2022
by Alfredo
Categories:
  • Senza categoria

Le cesarine, cuoche casalinghe che custodiscono e diffondono la tradizione culinaria italiana, raccontano la storia della loro terra attraverso antiche ricette.

Il termine cesarine nella tradizione indica le massaie romagnole. Queste custodi delle ricette autentiche dei piatti tradizionali della loro terra sono state fonte di ispirazione per la nascita dell’associazione “Home Food Le Cesarine”, che da loro prende il nome e la cui mission è la salvaguardia dei cibi dimenticati.

L’associazione patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole e la collaborazione dell’Università di Bologna, è stata fondata da Egeria Di Nallo, antropologa, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Bologna.

Citando la fondatrice: “Il cibo tradizionale è una ricchezza delle civiltà perché esprime una sedimentazione di piaceri e esperienza tanto in chi lo cucina quanto in chi lo consuma”.

Le cesarine e i cesarini un esercito, presente su tutto il territorio nazionale, per la salvaguardia del cibo tradizionale.

Oggi, grazie a questo progetto, le cesarine (e i cesarini, eh già, ci sono anche degli uomini), aprono la loro casa a chiunque abbia il desiderio di conoscere la tradizione, i costumi, il senso dell’ospitalità oltre che le ricette tradizionali di un territorio.

Il cibo è memoria, custode di cultura e tradizione, questo le cesarine lo sanno e desiderano salvaguardare e divulgare queste ricchezze.

Lo fanno condividendo la loro passione per la cucina e l’amore per la tradizione organizzando cene sociali, dove è possibile conoscere nuove persone, condividere esperienze e confrontarsi con culture diverse. Spesso propongono delle cooking class in cui svelano i segreti di una ricetta della tradizione tramandata di generazione in generazione.

Raccontano la storia che racchiude quella ricetta, condividono i loro ricordi e le tradizioni di una famiglia, specchio di un popolo, custode della cultura del territorio.

Quando si entra nella casa di una cesarina non si va solo a gustare un ottimo piatto ma si fa un viaggio fino alle radici più profonde di un territorio, della sua storia, dai prodotti alle tradizioni, perché la cucina, santuario della memoria, racchiude in sé la storia di un paese e la tradizione di un popolo. Un modo speciale per promuovere, salvaguardare e diffondere la cultura, la storia, le tradizioni del nostro paese.

Alfredo

Sono un appassionato di Gastronomia. Mi piace cucinare e condividere le mie esperienze tra i fornelli e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli per acquisire esperienza.

Add Your Comment Annulla risposta

Shop Gourmetdoc

Seguici su

Newsletter

Inserisci la tua email per ricevere la nostra Newsletter.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Insalate

Insalate

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi Piatti

Primi Piatti

Salse

Salse

Secondi Piatti

Secondi Piatti

Ultimi Articoli

  • Collecting Good Quality Info in Forms and Net Experiments
  • Biopharmazeutika
  • What You Need to Know About a Board Room

Cucina Popolare

Anglosassone

Anglosassone

Indiana

Indiana

Indonesiana

Indonesiana

Internazionale

Internazionale

Italiana

Italiana

Martinica

Martinica

Instagram

[instagram-feed]

 

Facebook Fans

Visita il nostro negozio

ShopGourmetdoc
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 ALL RIGHTS RESERVED | INWEB MTC