https://www.gourmetdoc.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Ricerca per ingredienti
  • Blog
  • CREA IL TUO BLOG
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
  • Lo “Scialatiello”

Lo “Scialatiello”

Posted on Dic 10th, 2018
by Alfredo
Categories:
  • Articoli
lo scialatiello e la sua storia

Le origini del famoso scialatiello

Lo scialatiello è un formato di pasta fresca creato ad Amalfi negli anni ’70 dallo chef Enrico Cosentino che vinse, grazie a questa sua “intuizione”, il premio Entremetier nel 1978. 

Lo scialatiello è riconosciuto come P.A.T. ( prodotto agroalimentare tradizionale ) e in quanto tale, a nostro avviso, tutte le modifiche alla ricetta tradizionale, incluse le varianti nella lavorazione dell’impasto ne snaturano l’essenza creando così, un prodotto al quale si potranno attribuire tanti nomi fatta eccezione per “Scialatiello” .

Lo scialatiello è unico nella composizione e nella preparazione ma in giro nel web e nei supermercati troverete varianti che si discostano dallo scialatiello originale, a volte per uso di farine diverse dalla “00” di grano tenero e spesso per l’uso di acqua in sostituzione del latte intero…
E molto spesso senza basilico.

Non conoscete la ricetta originale dello scialatiello?

Al riguardo possiamo dirvi di stare sereni… Ne esiste solo una che prevede l’utilizzo di Farina “00”, latte, uova (anche se non rientra nelle paste all’uovo per il dosaggio dimezzato), basilico, pecorino grattugiato, parmigiano grattugiato, olio evo, sale, pepe e semola di grano duro da utilizzare al momento del taglio.
Le direttive dello Chef Cosentino impongono, per lo scialatiello, una lunghezza di 10 cm circa ed uno spessore di massimo 4 mm risultando quindi più corto ma più spesso di una tagliatella.


Prima però lasciate che vi conduca lungo il percorso, oserei dire filosofico, dello scialatiello partendo da un assunto: lo scialatiello fatto in casa, anche se non è perfetto nelle dimensioni, è una storia a parte.


Lasciate perdere le produzioni industriali e lasciate perdere i siti di pseudo-cucina che vi suggeriscono di versare il latte lentamente mentre impastate ed aggiungere man mano gli altri ingredienti…
Ma perché? Che senso ha? Inoltre, 200 grammi di farina per 4 persone è davvero una dose inventata. È solo fumo.
Sono consigli che si scrivono per riempire un blog ma non hanno motivo di essere seguiti. 

Semplicemente poesia in tavola

Enrico Cosentino ha creato una pasta con l’uovo che non è una pasta all’uovo, una pasta non lunga e non corta ma con la consistenza ed il gusto giusto per essere protagonista in una preparazione.
Lo scialatiello con i frutti di mare è poetico, anzi, come sostiene il suo creatore “prende il volo con i frutti di mare”, ma vista la sua versatilità potrete gustarlo con funghi o semplicemente con un buon pomodoro fresco e basilico.


Insomma, lo scialatiello sta bene con tutto e fa bene a tutti , unica precauzione da prendere prima di mettersi all’opera è di essere felici, altrimenti lo scialatiello ne risente. 

  • pasta fresca
  • scialatiello

Alfredo

Sono un appassionato di Gastronomia. Mi piace cucinare e condividere le mie esperienze tra i fornelli e sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli per acquisire esperienza.

Add Your Comment Annulla risposta

Shop Gourmetdoc

Seguici su

Newsletter

Inserisci la tua email per ricevere la nostra Newsletter.

Categorie

Antipasti

Antipasti

Contorni

Contorni

Dolci

Dolci

Insalate

Insalate

Piatti Unici

Piatti Unici

Primi Piatti

Primi Piatti

Salse

Salse

Secondi Piatti

Secondi Piatti

Ultimi Articoli

  • What You Need to Know About a Board Room
  • Education and Innovative developments
  • Advantages of Board Effort Software

Cucina Popolare

Anglosassone

Anglosassone

Indiana

Indiana

Indonesiana

Indonesiana

Internazionale

Internazionale

Italiana

Italiana

Martinica

Martinica

Instagram

[instagram-feed]

 

Facebook Fans

Visita il nostro negozio

ShopGourmetdoc
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2020 ALL RIGHTS RESERVED | INWEB MTC