La Mozzarella. Il latticino per eccellenza.
di Bufala o di Latte vaccino? caratteristiche e differenze. la Mozzarella è un latticino a pasta filante originario del sud italia ed a seconda del...
Il Grano Antico “TIMILIA” un’eccellenza italiana da rivalutare.
Dalla Sicilia alle nostre tavole grazie alla passione di piccoli imprenditori locali. La Timilia (Triticum Durum) è una varietà di grano duro molto antico, già conosciuto ed usato in epoca...
Insieme in cucina per la festa della mamma
Incontrarsi in cucina per la festa della mamma, non il solito regalo! La festa della mamma è un’occasione in più per festeggiarla e noi abbiamo pensato di farlo ai fornelli....
Tortano vs Casatiello: una Sfida Eterna
Le origini Il tortano, come il casatiello, è una torta salata la cui preparazione deve avere inizio non prima del giovedì santo, giorno in cui...
La pastiera ci racconta il cuore di Napoli
La pastiera non è solo un dolce da gustare a Pasqua ma una storia da assaporare La Pasqua è nell’aria e a Napoli se ne percepisce il dolce profumo, è...
Gourmet Doc “La Filosofia e la Mission”
Gourmet Doc è una piattaforma digitale che opera nel settore Food e si propone di offrire ad una platea selezionata di produttori ed operatori un ambiente strutturato per la vendita...
La Carbonara. Fra tradizione e innovazione
Origini Sulle origini della Carbonara non vi è nulla di certo, ma è importante sapere che compare ufficialmente nei ricettari nazionali nel 1949 e comunque...
Il Carciofo. “Tra gusto e salute”
Il carciofo è una pianta perenne introdotta in italia nella sua “forma” domestica, molto probabilmente, da coltivazioni Siciliane del I secolo. Dai poteri afrodisiaci che gli attribuivano gli antichi Romani...
Olio di Oliva. Un alleato prezioso per l’organismo
L’olio di Oliva, un alimento che usiamo quotidianamente e del quale, forse, sappiamo ben poco. Abbiamo avuto nel corso dei decenni, informazioni fuorvianti e, cosa ben più grave, spesso errate....
Formaggio: un alimento completo
Il formaggio è un alimento completo, in particolare per le sue caratteristiche nutrizionali. Esso contiene proteine dall’alto valore biologico e tutti gli amminoacidi comuni, sia...
Le cesarine: depositarie della tradizione culinaria italiana.
Le cesarine, cuoche casalinghe che custodiscono e diffondono la tradizione culinaria italiana, raccontano la storia della loro terra attraverso antiche ricette. Il termine cesarine nella tradizione indica le massaie romagnole....
Torta Rustica “Festa della Mamma”
Torta Rustica “Festa della Mamma” Per la festa della Mamma abbiamo pensato ad una preparazione che potesse rispecchiare l’essenza di colei che ci dona la...
Tortano Napoletano
Tortano Napoletano Il tortano è un cult della cucina popolare partenopea da consumare esclusivamente durante la Pasqua, molto simile allo storico casatiello dal quale ha ereditato il ripieno. Le uova,...
Pastiera Napoletana
Pastiera Napoletana La leggenda narra che la Pastiera Napoletana sia il risultato dell’unione dei doni preziosi della natura con l’arte divina degli dei. La Sirena Partenope, come ogni primavera, era...
Pasta alla Carbonara – Ricetta tradizionale
Un piatto della tradizione tra miti e leggende Pare che non esista un “documento ufficiale” dal quale determinare con certezza l’origine della ricetta così come...